IL POLPO
Buon sabato a tutti, anzi buon sabato sera ormai ;D, come sempre oggi è una giornata piena, piena di cose da fare, e riordina e stira e fai. Non bastano due mani per fare tutto, e poi che si fa, non si mangia? Certo che si! Ed allora ritorno nel mio regno, dove sono soltanto io a comandare e dove tutto deve filare liscio come l’olio ;D.
L’altro giorno un nostro carissimo amico, con la passione per la pesca, ci ha regalato un polpo; fortunatamente nei paesi e nei piccoli centri c’è ancora l’usanza di condividere con vicini e amici quello che si raccoglie in campagna, o che si prepara in casa.
Questa volta il graditissimo dono è arrivato dal mare e ne sono molto felice!!! 😀
INGREDIENTI
- 1 polpo di 1 kg circa
- 2/3 patate
- 10 pomodori maturi
- 2 spunzali (porri)
- 1 spicchio d’aglio
- 2 foglie di alloro
- prezzemolo
- sale
- pepe
PROCEDIMENTO
Mettete nella pentola di terracotta spunzali , aglio, pomodori tagliati a cubetti, prezzemolo, pepe, alloro e aggiuntevi mezzo bicchiere d’acqua.
Lasciata bollire l’acqua con tutti gli aromi per una decina di minuti, immergete quindi il polpo, abbassate la fiamma e fatelo cuocere a lungo. A metà cottura aggiungetevi anche le patate tagliate a tocchetti, daranno un tocco in più al piatto e se si sfalderanno anche un po’, avvolgeranno il polpo con una cremina irresistibile, portate il tutto a cottura fino a quando il protagonista della nostra ricetta sarà diventato tenero, profumato e saporitissimo.
C’è un detto salentino proprio adatto alla ricetta di oggi, e dice così:
“LU PURPU SI COCE CU L’ACQUA SUA STESSA”
Il polpo si cuoce con la sua stessa acqua
Se da una parte questo antico detto indica la maniera corretta per cuocere il polpo, dall’altra sta ad indicare il comportamento di persone testarde, che non ascoltando i consigli dagli altri, proseguono dritti per la loro strada, imbattendosi a volte nei pericoli o nella situazione dalla quale erano stati messi in guardia. I cocciuti, una volta che avranno “sbattuto la testa contro il muro”, avranno imparato a loro spese il valore di quei consigli.
alla prossima! ;D