Buona fredda giornata a tutti, c’è un sole meraviglioso, ma si gela. Tempi duri per chi ama il caldo e il limpido cielo estivo, e se parli con qualcuno la frase più frequente è “mamma ce friddu!”.
Vuoi mettere, però, quant’è bello sedersi vicino al caminetto acceso e sentire il crepitio della legna che brucia e si consuma, o cucinare e grigliare di tutto e di più alla brace, ma anche una semplice bruschetta? Sono momenti imperdibili per stare riuniti con la famiglia, o per vivere un tempo di meditazione da soli, leggere un buon libro e lasciarsi andare alla fantasia, dando libero sfogo ai propri sogni.
A volte si passano le ore vicino al fuoco a sbucciare e mangiare castagne, o come facevano i miei figli da piccoli a casa dei nonni, a mangiare mandarini e buttare poi le bucce nel fuoco, che sprigionano un profumo…
Ogni stagione ha la sua bellezza, l’autunno poi è una stagione piena di poesia, e possiamo consolarci e riscaldarci con qualche “piccola golosità” e la golosità di oggi è il “Rotolo con la Nutella”. 😀
INGREDIENTI
- 100 g Farina 00
- 80 g di zucchero
- 4 uova
- sale
PREPARAZIONE
- Prima di iniziare a preparare il dolce, il forno dovrà essere preriscaldato ad una temperatura di 180°, funzione statica.
2. Separate i tuorli dagli albumi, iniziate a sbattere i tuorli con lo zucchero, fino a formare una crema bella spumosa.
3. Versate la farina setacciata nella crema, amalgamate il tutto.
4. Successivamente, montate gli albumi a neve ben ferma con un pizzico di sale.
5. Unite i due composti, versando gli albumi montati a neve nella crema di tuorli, zucchero e farina mescolando dall’alto verso il basso per non smontare gli albumi.
6. Versate il tutto in una teglia, foderata con carta forno
7. Infornate a 180° per 10 minuti circa, forno statico. Fate sempre la prova stecchino, per controllare la cottura.
8. Una volta sfornato, arrotolatelo con l’aiuto di un canovaccio, o con della rotolo alla nutellasemplice carta da forno, e lasciatelo raffreddare in questo modo. Si passerà così al passaggio più goloso: riaprite il rotolo e spalmatelo generosamente con la crema alla nocciola.
9. Arrotolate nuovamente e completate con lo zucchero a velo.
Alla prossima ricetta 😀
N.B. Tutte le foto sono state scattate da me con il mio cellulare.
Ma che buono!😻
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona