Rieccoci dopo qualche giorno di pausa, e di ripresa dalla maratona che ha visto tutti impegnati ai fornelli, e nel ripristino dell’ordine in cucina e in tutta casa.
Abbiamo trascorso anche noi il giorno di Natale in famiglia, tra bambini ansiosi di aprire i regali e furbetti che avevano già cominciato a sbirciare, aprendo maldestramente la carta da regalo.
Le feste però non sono ancora finite ed anche in cucina non si preparano di certo brodini, no… guai a pronunciare la parola dieta in questi giorni a casa mia ;D! La ricetta che propongo oggi, infatti, fa parte della categoria che definisco “sfizioserìe”, e visto che siamo ancora in clima natalizio, direi che uno sfizio ce lo possiamo ancora concedere: “Polpette di lampascioni”.
I lampascioni (che dalle nostre parti si chiamano “Pampasciuni”), non sono altro che cipolline dal sapore amarognolo, ve ne avevo già parlato in un precedente articolo, vi lascio qui il link Lampascioni arrostiti.
Adesso, quindi, procediamo con la ricetta del giorno: polpette di lampascioni.
Ingredienti
- 300 gr. di lampascioni
- 300 gr. di carne di maiale macinata
- 50 gr. di pecorino
- 1 uovo
- aglio
- prezzemolo
- sale
- olio extra vergine per friggere
Procedimento
- Mondate i lampascioni, togliete la terra, tagliate le estremità ed eliminare la tunica esterna.
- Lavateli sotto il getto di acqua corrente e metteteli in ammollo in acqua fredda per qualche ora, così perderanno un po’ del sapore amarognolo.
3. Dopo l’ammollo, metteteli a lessare fino a quando risulteranno ammorbiditi, scolateli e schiacciateli con una forchetta.
4. Una volta raffreddati, versateli in una ciotola, unitevi carne macinata formaggio, uovo, prezzemolo, sale e pepe. Amalgamate bene tutti gli ingredienti.
5. Formate le vostre polpette, versate abbondante olio in una padella, fatelo scaldare e cominciate a friggere.
6. Quando saranno pronte, scolatele su carta da cucina e potrete gustarle come aperitivo o antipasto, accompagnatele con un buon vino, meglio se salentino ;D.
Alla prossima ricetta.