Dopo le feste ci ritroviamo a fare i conti con la bilancia, ma senza allarmarci troppo, possiamo cominciare a rimetterci in forma, seguendo una dieta più sana, semplicemente variando la nostra alimentazione e incrementando il consumo di verdure e di ortaggi, da combinare insieme ai cereali e a piatti di carne o pesce.
La tradizione contadina ci viene in aiuto per questo scopo, quindi per la ricetta di oggi non ho fatto altro, che riproporre uno dei piatti che si preparavano spesso a casa mia o dai miei parenti: uno sformato di patate e carciofi.
Questo sformato richiederebbe una generosa spolverata di pangrattato in superficie, per formare quella crosticina deliziosa che amo tanto…ma se ci dobbiamo disintossicare, per questa volta ne faremo a meno…che peccato però!
Ingredienti
- 400 g. di patate
- 4 / 5 carciofi
- aglio
- cipolla
- olio
- sale e pepe
Procedimento
- Pulite i carciofi togliendo le foglie esterne, lavateli, tagliateli a spicchi sottili e metteteli in una ciotola con acqua e limone, affinché non anneriscano.
- Sbucciate le patate, lavatele e tagliatele a fette.
- In una terrina di coccio o in una teglia, versate qualche cucchiaio d’olio.
- disponete le patate tagliate a fette sul fondo, formando il primo strato, aggiungete le cipolle tagliate, salate e pepate. Proseguite formando uno strato con i carciofi, altre fettine di cipolla, ed infine prezzemolo e aglio tritati, sale e pepe.
- Versate un po’ d’acqua e fate cuocere il tutto a 200° per circa 40 minuti, ma come sempre, controllate la cottura.
Pochi e semplici ingredienti per la ricetta di oggi, che io preferisco in versione “basic”, ma voi potrete arricchirla con le spezie che preferite.
Alla prossima ricetta ;D