Buon martedì, questo è un appuntamento per i “salato addicted”, anche se avevamo deciso di cominciare questa settimana portando in tavola la leggerezza, niente fritto, niente di niente… bene… abbiamo mantenuto fede ai nostri propositi ;D.
Cominciamo, infatti, con una “sfizioserìa” che appaga il gusto e rasserena gli animi, perché la cucina è arte, è amica, è il campo delle sfide, è il momento in cui ti ritrovi da sola con te stessa ad accogliere nuove idee, nuovi spunti. Se hai qualche pensiero per la testa, o una delusione che ti ha fatto riflettere su alcune cose, in questo posto magico fatto di chimica, gusto e fantasia passa tutto.
La ricetta che propongo oggi è una ricetta classica, stuzzicante, da presentare come aperitivo, è la ricetta delle “Crocchette di patate”. Raramente ho il piacere di farle arrivare in tavola, dal momento che quando le friggo, assaggia qua e assaggia là, spariscono quasi subito. ;D
Ingredienti
- Patate 500 g.
- parmigiano 100 g.
- 1-2 uova
- farina q.b.
- sale
- pepe
- prezzemolo
Preparazione
- Mettete a lessare le patate con la buccia, dopo circa mezz’ora controllate la cottura, ovviamente più grandi sono, più tempo sarà necessario per cuocerle.
- Quando saranno pronte, inseritele senza spellarle nello schiacciapatate, se sono troppo grandi, basterà tagliarle per metà, in questo modo si puliscono più velocemente e non vi scotterete le dita.
- Aggiungete alle patate schiacciate l’uovo, il formaggio grattugiato, la farina, il prezzemolo, il sale ed il pepe.
- Formate le crocchette, se preferite ripassatele nel pan grattato, io le ho ripassate semplicemente un’altra volta nella farina.
- Friggetele in olio extra vergine di oliva, scolatele su carta assorbente da cucina e servitele ai vostri ospiti ancora calde.
Alla prossima ricetta 😉