Felice Domenica, come si è conclusa la vostra settimana? Magari siete ancora fuori casa a godervi il meritato relax, e a ricaricarvi. Io l’ho passata, come al solito, tra pentole e fornelli e devo dire che non mi dispiace per niente, è in cucina che io mi rilasso. 😉
Ho preparato un piatto di mare, gustosissimo, sempre in linea con quello che cerco di proporre, pochi e semplici ingredienti, molto spesso legati al territorio. Oggi vi propongo la ricetta dell’impepata di cozze o cozze impepate; so che molti la preferiscono “bianca”, cioè senza pomodoro, ma a me piace “rossa”, perché mi piace accompagnarla con qualche fetta di pane fritto, che diventa una squisitezza con il condimento delle cozze.
Ingredienti
- 2 kg di cozze
- olio
- aglio
- pepe o peperoncino
- prezzemolo
- pomodori pelati
- fette di pane casereccio
- mezzo bicchiere di vino bianco secco o 1 tazzina da caffè di grappa
Preparazione
- Mettete a friggere le fette di pane casereccio e tenetele da parte.
- Pulite e lavate le cozze, avendo cura di togliendo il bisso.
- In una padella mettete a scaldare l’olio, aggiungete aglio e prezzemolo tritati e lasciate che l’olio raccolga tutti i profumi.
- Versate le cozze, e procedete con una generosa macinata di pepe, o peperoncino, coprite con un coperchio, giratele ogni tanto perché si possano aprire, sfumare con il vino bianco, o con la grappa.
- Aggiungete i pomodori pelati, lasciate che s’insaporisca il tutto per pochissimi minuti, le cozze sono già cotte e potrebbero seccarsi e perdere anche il loro gusto.
Versate le cozze nei piatti ed accompagnatele con due fette di pane fritto, e se gradite, completate il piatto con il prezzemolo tritato.
Alla prossima ricetta ;D
Date le mie origini pugliesi posso dire con cognizione di causa che è un piatto più che buono, dal sapore genuino e pieno. Trovo che la ricetta sia spiegata molto bene. Ottimo lavoro 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissimo, anche tu pugliese! Ti ringrazio tanto per i complimenti, fanno piacere soprattutto quando si è ancora agli inizi sui vari social, proprio come me. Buona serata 😉
"Mi piace""Mi piace"