L’estate è ancora lontana, ma approfittando di una bella giornata di sole, e di questi giorni con temperatura più alte rispetto al periodo, una passeggiata al mare la Domenica o in una giornata libera la si fa volentieri.
I pescatori che non conoscono stagioni, sono sempre lì, con le loro cassettine del pesce fresco, che ti chiamano a gran voce per farti notare “quant’è bello, quant’è fresco” il frutto del loro lavoro.
Così Domenica mattina ci siamo portati a casa un bel polpo fresco, e oggi vi propongo la mia ricetta del polpo con il purè.
Ingredienti per il polpo
- 1 polpo
- olio extra vergine di oliva
- 1 tazzina da caffè di grappa
- aglio
- sale
- pepe
- prezzemolo
Ingredienti per il purè
- 1K. di patate
- 150 g. di Parmigiano
- 100 g. di burro
- 2 bicchieri di latte
- sale
- pepe
- noce moscata
Preparazione
- Iniziate la preparazione del purè, mettendo a lessare le patate in abbondante acqua salata.
- Mentre si lessano le patate , lavate accuratamente il polpo sotto l’acqua corrente fredda e tagliatelo a pezzi non troppo piccoli.
- Mettete a scaldare l’olio in una padella, aggiungetevi un battuto di prezzemolo e aglio e lasciate soffriggere.
- Unite al soffritto i pezzi di polpo, bagnate con la grappa e fate evaporare. Salate e pepate. Cuocete per circa una ventina di minuti.
- Una volta cotte le patate, passatele con uno schiacciapatate, versatele in una padella e aggiungetevi burro, Parmigiano, sale e pepe.
- Versate il latte caldo, un po’ per volta, mescolando con un cucchiaio di legno o una frusta, per non formare grumi e rimettete sul fuoco.
- Impiattate mettendo il purè sul fondo del piatto e versandovi sopra il polpo con la sua salsina, potete terminare come sempre con altro prezzemolo tritato. Io li ho presentati in tavola, all’interno di conchiglie di capesante, che utilizzo in genere per gli antipasti. Alla prossima ricetta ;D.