Avete mai notato quanto metta di buon umore il profumo frizzante degli agrumi? Altro che aroma terapia con candele profumate ed essenze sintetiche!
È da due giorni che casa è piena di arance, perché stiamo preparando la marmellata; questo è un ottimo periodo per mettere in dispensa i preziosi barattoli, con cui prepareremo biscotti, crostate, ma anche semplicemente una fetta di pane tostato per la colazione del mattino. La bontà e la genuinità di un prodotto fatto in casa è eccezionale, e poi è un modo per far collaborare tutta la famiglia.
Sterilizzazione barattoli
- Fate bollire barattoli e coperchi per 1 h e 20 m. Trascorso questo tempo lasciate raffreddare il tutto e mettete ad asciugare solo i barattoli in forno caldo, ma spento, intorno ai 100°.
Ingredienti
- 2 k di arance (peso da sbucciate)
- 2 k di zucchero
- un bicchiere d’acqua
- 1 mela
Preparazione
- Sbucciate le arance, togliete i semi ed i filamenti, tagliatele a tocchetti e tagliate anche la mela, (la mela contiene pectina, un addensante naturale).
- Mettete a bollire i pezzetti di arance e di mela con lo zucchero, ed un bicchiere circa d’acqua.
- Fate cuocere il tutto a fuoco lento, fino a quando la marmellata raggiungerà la giusta densità. Per vedere se è pronta, fate la “prova del piattino”: mettete un cucchiaio di marmellata in un piatto, se colerà velocemente, avrà bisogno di altro tempo per cuocere.
- Una volta pronta la marmellata versatela ancora bollente nei barattoli sterilizzati.
- Richiudete i barattoli, capovolgeteli e lasciateli in questo modo per 24 ore, ogni tanto sentirete i coperchi fare il tipico “tac”, che indicherà il formarsi del sottovuoto. Una volta formato il sottovuoto, potete rigirare i barattoli e conservarli in dispensa.
Alla prossima ricetta ;D
Bellissimo post, condivido il senso di piacere e di gioia che si prova nel fare marmellata di arance. Ha un qualcosa di speciale. Ho provato ad aggiungere la cannella: ottimo!:)
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille! 😀
"Mi piace""Mi piace"