Passato San Valentino, passato pure San Faustino (ogni scusa è bona per festeggiare…), mo stiamo a posto, possiamo ritornare alla vita “tranquilla” di tutti i giorni, tra riordino della casa, l’amata cucina ed i lavori all’uncinetto che mi rilassano un sacco.
Ogni tanto, poi, viene fuori qualcosa di nuovo, qualche nuova idea che mi entusiasma e alimenta la mia fantasia. Trovo che ognuno di noi possa scoprire ogni giorno “talenti” che non credeva di possedere, che possono aiutarci a vivere meglio e ad apprezzarci di più; perciò non ci facciamo intontire da chiacchiere e chiacchieroni, ma concentriamoci su ciò che ci fa davvero stare bene e lanciamoci in nuove iniziative, che se non altro, ci aiuteranno a trascorrere momenti piacevoli e gratificanti.
Procediamo dunque con la ricetta di oggi, che è: frittata di zucchine.
Ingredienti
- 4 carciofi
- 6 uova
- 50 g. di formaggio (Parmigiano o pecorino)
- Prezzemolo
- Aglio
- Sale e pepe
- Olio extra vergine
Preparazione
- Pulite i carciofi, eliminate le foglie esterne, tagliateli ed eliminate la “barbetta”, lavateli immergendoli in acqua e limone.
- Versate un po’ di olio in una padella, fate imbiondire uno spicchio d’aglio ed aggiungete i carciofi ben scolati, lasciateli rosolare per qualche minuto, ed insaporite con sale e pepe. Una volta cotti, teneteli da parte e lasciateli intiepidire.
- In una ciotola sbattete le uova con formaggio, prezzemolo tritato, sale e pepe, aggiungete i carciofi, mettete un altro po’ di olio nella padella e versatevi il composto. Portate a cottura da un lato e poi dall’altro, “rigirando la frittata” con l’aiuto di un piatto o di un coperchio.
Servite in tavola ancora calda.
Alla prossima ;D