Eccomi finalmente a scrivere la ricetta della foto condivisa su Instagram sabato scorso. Non è difficile, anzi, ma ha bisogno degli ingredienti giusti, pochi, ma buoni, come nelle migliori ricette che esaltano, invece di coprire il sapore dell’ingrediente principe della ricetta. In questo caso il protagonista, o meglio i protagonisti del piatto sono i granchi 🦀🦀🦀. La polpa dei granchi, quella vera 👌, è di una bontà unica, garantito 😉😊. Se avrete ospiti a tavola apprezzeranno sicuramente…tranne per il fatto che mangiare le chele dei granchi può mettere in imbarazzo e ci si può sporcare con molta facilità; fate così, invitate solo parenti stretti ed avete risolto. 🤣🤣😉
Ingredienti
• Granchi 1 kg.
• Pomodorini o passata di pomodoro
• Olio extravergine di oliva
• Aglio
• Prezzemolo
• Spaghetti o linguine
Procedimento
1) Versate un po’ d’olio in una padella capiente dai bordi bassi, preparate un battuto di aglio e prezzemolo e lasciate soffriggere a fuoco dolce per 1 minuto. fatelo scaldare e versate i vostri granchi, precedentemente sciacquati e ben scolati.
2) Versate i vostri granchi, precedentemente sciacquati e ben scolati, fateli cuocere.
3) Quando i granchi avranno cambiato colore, sfumate con un po’ di vino bianco, fate evaporare ed aggiungete a questo punto i pomodorini o la passata di pomodoro, aggiungete poco sale e lasciate cuocere per 10/15 minuti.
4) Nel frattempo che procedete con la preparazione dei granchi, cuocete la pasta in abbondante acqua salata. Io hp usato gli spaghetti, ma ci stanno benissimo anche le linguine.
5) Quando i granchi saranno pronti, trasferiteli in piatto, scolate la pasta al dente, versatela nella padella con il sugo e fate insaporire.
6) Spegnete il fuoco, impiattate i vostri spaghetti e aggiungete i granchi, una macinata di pepe e altro prezzemolo tritato se vi piace.
Alla prossima ricetta 👍😉 Spaghetti con i granchi