C’è chi si domanda “come fai a svegliarti presto la mattina? In genere metto la sveglia abbastanza presto ma…
Avete provato a lasciare la finestra aperta per tutta la notte? Verso l’alba riesce a svegliarti anche il battito delle ali di una farfala, figuriamoci il “rombo” del motore di “un’apiceddra” (come noi chiamiamo i veicoli a tre ruote), come è successo oggi 😂😂.
Avevo messo la sveglia alle 5:30, ma qualcuno, che sicuramente lavora in campagna, ha fatto sfrecciare la sua “fuoriserie truccata” 🚜 sotto casa mia alle 5:03 minuti. E vabbè, lo ringrazio, chiunque sia, in effetti avevo tante cose da fare oggi 😉, tra cui i tonnarelli 🍝 ⬇️⬇️⬇️
Ingredienti
(4 persone)
▪ 400 g. di Farina 00
▪ 4 uova
▪ 1 pizzico di sale
Per il condimento
▪ 300 g. di Funghi champignon
▪ 1 fetta spessa di pancetta arrotolata
▪ 1 Melanzana
▪ Panna
▪ Olive nere
▪ 1/2 bicchiere di vino bianco secco
Utensile necessario
▪ Chitarra
Preparazione
▪ Disponete la farina a fontana su un piano di lavoro, versate le uova al centro della farina e sbattetele con una forchetta. Cominciate ad impastare, portando la farina dai lati verso il centro. Lavorate l’impasto per una decina di minuti, fino a quando risulterà liscio ed omogeneo e lasciatelo riposare per circa mezz’ora.
▪ Nel frattempo preparate il condimento:
▪ Tagliate i funghi, la pancetta in cubetti, e la melanzana a striscioline.
▪ Io ho cotto tutti gli ingredienti separatamente con un po’ di olio extravergine d’oliva, ho fatto fatto sfumare la pancetta con un po’ di vino e soltanto dopo li ho riuniti insieme per continuare la cottura e far amalgamare anche i sapori. Ho unito le olive nere… e poi lo so che fa caldo, ma io ho aggiunto anche un po’ di panna, ( non la uso spesso, ma ogni tanto, quando si preparano piatti simili a questo, come si fa a non metterla?). Lasciate andare sul fuoco andare 1 minuto e spegnete.
▪ Ora passiamo a formare i tonnarelli, prendete la chitarra, infarinate un po’ “le corde”, adagiatevi sopra la sfoglia e passate sopra con il matterello, i tonnarelli così formati cadranno nella vaschetta sottostante.
▪ Prelevateli e disponeteli su un telo da cucina, date una spolverizzata con la farina per evitare che i tonnarelli si attacchino tra di loro.
▪ Prepate una pentola con l’acqua, portate ad ebolizione, versate i tonnarelli e salate, basteranno pochissimi minuti. Tenete da parte un po’ di acqua di cottura, scolate i tonnarelli, versateli in una insalatiera capiente, aggiungete il condimento preparato, qualche cucchiaio di acqua di cottura ed amalgamate bene il tutto.
È più complicato scriverla e leggerla questa ricetta, che preparla🤣, l’importante è non esagerare con le porzioni, basta davvero ridurle e ogni tanto uno strappo alla regola si può fare…anche in estate 😉.
Alla prossima ricetta 👍😉
Mamma mia che spettacolo di sapori
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille 😊😊😊
"Mi piace""Mi piace"
Domani ho organizzato un pranzo…li faccio! Non ho la chitarra… proverò a tagliarli sottili sottili😋
"Mi piace""Mi piace"
Sì, alla fine uno in cucina ci mette del suo, verranno benissimo sicuramente 😉👍
"Mi piace""Mi piace"