Quando si fa passare troppo tempo ⏳dall’ultimo articolo è difficile tornare a scrivere sul blog 😓📝.
Da un lato è un richiamo forte, perché se ne sente la mancanza e si vorrebbe condividere di più, si vorrebbe condividere di tutto, dall’altro però bisogna dare la precedenza ad altri impegni e ci si dedica ad altre piattaforme più veloci e facilmente gestibili.
Per questo motivo adesso mi ritrovo a pubblicare una ricetta un po’ datata ma molto saporita, una di quelle ricette golosissime, anche un po’ pasticciate, tipo “svuotafrigo“, che piacciono tanto a me, soprattutto se tra gli ingredienti c’è la mortadella 🤗🥰. Ecco a voi la ricetta 👇👇👇.
Ingredienti
- Carciofi
- Succo di limone
- Brodo vegetale
- 6 uova
- Mortadella
- Parmigiano Reggiano
- Pan grattato
- Aglio
- Sale e pepe
- Mentuccia
Preparazione
- Pulite per bene i carciofi eliminando le foglie più esterne e coriacee.
- Tagliateli in fettine sottili e metteli in acqua acidulata con il succo di un limone.
- Preparate una padella, versate un po’ di olio extra vergine di oliva e mettete a cuocere i carciofi. Aggiungete un mestolo di brodo vegetale, in modo che si ammordiscano e prendano sapore.
- Sbattete le uova, aggiungetevi il Parmigiano ed uno o due cucchiai di pan grattato.
5.Tagliate la fetta di mortadella in cubetti ( una parte verrà frullata per dare più sapore).
6.Una volta cotti, aggiungete anche i carciofi e le foglioline di menta.
7.Mettete sul fuoco un’altra padella, un po’ d’olio e.v.o., fate scaldare e a questo punto versate il composto e lasciate rassodare prima un lato della frittata e poi l’altro, girandola con l’aiuto di un piatto o di un coperchio.
8.Proseguite la cottura e servite con qualche altra fogliolina di menta.
Alla prossima ricetta 😘👋