Ed eccoci arrivati al periodo dell’anno in cui friggere è quasi obbligatorio.
Da ieri per me è cominciato ufficialmente il Carnevale, perciò messo da parte la preparazione della pasta fatta in casa, mi sono dedicata quasi esclusivamente alla preparazione delle Chiacchiere e quindi come sempre, spianatoia, farina e mattarello e via con la preparazione 😃👍.
Ingredienti
- 500 gr. di farina 00
- 3 uova
- 70 gr. di strutto
- Liquore (quello che utilizzate più spesso per aromatizzare i vostri dolci)
- 1 cucchiaino di cannella
- La scorza grattugiata di un limone
- 1 pizzico di sale
Preparazione
- Disponete la farina a fontana sul vostro tavolo di lavoro, unite le uova, lo zucchero, lo strutto, la cannella, la scorza grattugiata di un limone, qualche cucchiaio di liquore ed un pizzico di sale.
- Cominciate ad amalgamare tutti gli ingredienti nel centro della fontana, potete aiutarvi all’inizio con una forchetta e poi continuate ad impastare con le mani, portando la farina dall’esterno all’interno dell’impasto. Lavorate fino a formare un panetto liscio ed omogeneo, che dovrà riposare per una mezz’ora circa.
- Riprendete il vostro impasto, dividetelo in porzioni più piccole e facili da stendere. Infarinate spianatoia e matterello e cominciate a stendere la pasta, che dovrà essere sottilissima. Per fare questo potete utilizzare la macchina per tirare la sfoglia, è un aiuto in più, soprattutto se amate le Chiacchiere molto sottili. A me piacciono un po’ più consistenti e rustiche, perciò ho tirato la sfoglia con il matterello, il risultato è comunque ottimo.
- Con l’aiuto di una rotella taglia pasta, tagliate la sfoglia in strisce, ricavando dei rettangoli, a cui dovrete praticate un taglio nel centro.
- Versate abbondante olio di semi in una pentola, fate arrivare l’olio a temperatura e immergete pochi pezzi di impasto per volta.
- Se avete preparato un certo numero di rettangoli, cercate di cambiare l’olio verso metà preparazione.
- Girate le Chiacchiere dopo uno o due minuti e quando risulteranno colorite e gonfie, scolatele e ponetele su un piatto o vassoio con sopra la carta da cucina, per assorbire l’unto in eccesso.
- Una volta terminata la cottura e quando saranno completamente raffreddate, spolverate con lo zucchero a velo. Se volete potete unire anche un cucchiaino di cannella in polvere, per aromatizzare ancora di più le vostreChiacchiere.
Alla prossima ricetta 😃👋.