PANE CON LIEVITO MADRE
Questo pane è realizzato con farina di semola di grano duro e lievito madre, come da tradizione . I motivi sono tanti, tra cui sicuramente il fatto che sapore e fragranza rimangono inalterati per giorni, e poi che sapore!
Tante volte mi ritrovo a comprare il pane al supermercato, o ad entrare al volo in una panetteria che trovo passando, mentre faccio altre commissioni. Vengo attratta dal profumo irresistibile e dall’aspetto invitante di quelle belle pagnotte, o dai quei bei panini bianchi, che ti fanno ricordare Heidi , la baita di montagna del nonno e la sua passione per pane e formaggio; ma puntualmente rimango delusa per il fatto che a cena, quel pane, che pensavo fresco, è diventato ormai immangiabile.
Sono anni che preparo il pane in casa, con grande soddisfazione e gioia della mia famiglia e dei miei vicini. Trovo che sia molto più adatto ad accompagnare i piatti tradizionali che propongo, sughi e intingoli vari, per cui c’è bisogno di un pane che sappia “raccogliere” ed esaltare il condimento. E si, come avrete capito, io faccio la scarpetta, e voi?
RICETTA
-1 K di farina di semola di grano duro
– 200 g di lievito madre
– Acqua Q.B. (da noi si usa dire “l’acqua che prende la farina”)
LIEVITAZIONE
– 12 ore