Nuova settimana, nuovo inizio, la ricetta di oggi ha come protagonisti i pomodori , e precisamente i pomodori da pendolo, in una preparazione che esalta tutto il loro sapore.
Da noi si usa ancora avere questi bei pomodori gialli con sfumature rossicce appesi in casa e nelle cantine. E’ stupendo vedere i muri bianchi, candidi, che fanno risaltare il bel colore dei grappoli di pomodori, accanto a ceste di vimini e altre “servizie” ( termine con cui si indicano pentole, attrezzi per la cucina, ma anche “cose” in generale).
Si tratta di una ricetta semplicissima: pomodori scattarisciati, cioè pomodori scoppiati e perciò bisogna ricordarsi di utilizzare un coperchio durante la cottura, altrimenti si sporcherà dappertutto.
INGREDIENTI
- POMODORI DA PENDOLO
- SALE
- OLIO
- PEPERONCINO
- 1 SPICCHIO D’AGLIO O UNA CIPOLLA
- OLIVE NERE
PREPARAZIONE
Lavate i pomodori, asciugateli per bene (è fondamentale che siano ben asciutti) e lasciateli interi. Preparate una padella dai bordi alti, versatevi l’olio, fatelo scaldare assieme allo spicchio d’aglio (o battuto di cipolla), aggiungete quindi i pomodori e coprite con un coperchio, cuocete a fuoco vivace.
I pomodori cominceranno a scoppiettare, rilasciando un sughetto delizioso, continuate la cottura ancora per qualche minuto. A fine cottura potete aggiungere le olive nere, non prima, altrimenti “‘nnerricanu lu sugu” (anneriscono il sugo).
Li potete gustare con una bella fetta di pane casereccio, magari una bruschetta, oppure potete usarli per condire per la pasta, e sarà un primo piatto gustosissimo.
Questa volta io li accompagnati ad una semplice fetta di pane casereccio, con peperoni fritti, la mia delizia! ;D
Alla prossima ricetta ;D